Residuo fisso nell’acqua: cos’è e perché è importante

 

Quando si parla di acqua potabile e depuratori, uno degli aspetti fondamentali da considerare è il residuo fisso. Ma cos’è esattamente e come influisce sulla scelta del depuratore d’acqua? 

    Cos’è il residuo fisso?

    Il residuo fisso è la quantità di sali minerali che rimane dopo l’evaporazione di un litro d’acqua a 180°C. Questo valore, espresso in milligrammi per litro (mg/L), indica la quantità di sostanze inorganiche disciolte nell’acqua, come calcio, magnesio, sodio e potassio. Il residuo fisso può variare notevolmente a seconda della fonte dell’acqua e del sistema di depurazione utilizzato.

     

    Perché è importante?

    Il residuo fisso è un indicatore della mineralizzazione dell’acqua. Un’acqua con un residuo fisso basso (meno di 50 mg/L) è considerata oligominerale e può essere utile per chi soffre di calcoli renali o per chi desidera un’acqua leggera. Al contrario, un’acqua con un residuo fisso alto (oltre 500 mg/L) è ricca di minerali e può essere benefica per chi ha bisogno di integrare sali minerali nella propria dieta.

     

    Come scegliere il depuratore giusto?

    1. Analizza l’acqua di partenza: Prima di scegliere un depuratore, è importante conoscere il residuo fisso dell’acqua che arriva a casa tua. Puoi farlo tramite un’analisi chimica dell’acqua.
    2. Tipi di depuratori: Esistono diversi tipi di depuratori, come quelli a osmosi inversa, a carboni attivi e a scambio ionico. Ogni tipo ha un diverso impatto sul residuo fisso dell’acqua:
      • Osmosi inversa: Riduce drasticamente il residuo fisso, rendendo l’acqua quasi priva di minerali.
      • Carboni attivi: Filtra impurità organiche e cloro, ma ha un impatto minore sul residuo fisso.
      • Scambio ionico: Riduce la durezza dell’acqua, sostituendo calcio e magnesio con sodio o potassio.
    3. Considera le tue esigenze: Se preferisci un’acqua con un residuo fisso basso, un depuratore a osmosi inversa potrebbe essere la scelta migliore. Se invece desideri mantenere una certa quantità di minerali, un sistema a carboni attivi o a scambio ionico potrebbe essere più adatto.
    4. Manutenzione e costi: Valuta anche la manutenzione e i costi associati al depuratore. Alcuni sistemi richiedono una manutenzione più frequente e possono avere costi operativi più elevati.

    Il residuo fisso è un parametro cruciale da considerare quando si sceglie un depuratore d’acqua. Conoscere il valore del residuo fisso e capire come i diversi sistemi di depurazione influenzano questo parametro può aiutarti a fare una scelta più consapevole e adatta alle tue esigenze.

     

    Se hai bisogno di maggiori chiarimenti sull’argomento, contatta il nostro reparto commerciale, un operatore sarà a tua completa disposizione.

    Compila il form

    Hai bisogno di assistenza o vuoi richiedere un preventivo? Inserisci i tuoi dati

    I nostri contatti

    EMAIL

    info@ioacqua.it

    Numero di telefono

    331 468 6524

    Indirizzo

    Via Antonio Gramsci, 37 b, Gravina di Catania

    Seguici sui social

    37, Via Antonio Gramsci, San Paolo, Gravina di Catania, Catania, Sicilia, 95030, Italia